“FARE MUSICA CON I SILENT BOOK”
di Laura Facci
I silent book sono composti esclusivamente da immagini e riescono
a raccontare ogni cosa senza le parole.
L’assenza di testo permettere loro di superare qualsiasi barriera linguistica
o culturale favorendo la comprensione, l’inclusione e l’immaginazione.
Da queste “pagine silenziose” nasceranno canti, danze, sequenze strumentali, percorsi e attività da utilizzarsi direttamente nel gruppo-classe secondo lo stile della metodologia Orff-Schulwerk.
Verranno utilizzati due silent book:
· “FLORA E I PAVONI” per l’infanzia
· “CERCASI GAMBA” per la primaria.
Anche se le attività proposte prenderanno il via dalle pagine di questi
due libri, le stesse potranno essere riproposte nei propri gruppi-classi anche come attività a sé stanti, in particolare quelle dedicate alle classi 3°- 4°-5° della primaria.
LAURA FACCI
Vocalist, performer, autrice teatrale e musicale,. Studia privatamente pianoforte per oltre otto anni. Si laurea in musica al D.A.M.S. e si specializza in didattica vocale e musicale seguendo corsi in Italia e all'estero, spaziando dal classico al jazz, fino alla ricerca contemporanea ed etnica. Alla fine degli anni '80 incontra la didattica Orff-Schulwerk che approfondisce fino a completare, nel 2015, il corso triennale “San Francisco International Orff Course, Levels I, II, III Certification Program” presso Hidden Valley Music Seminars Carmel Valley, California.
Svolge un’intensa attività di docente formatore con progetti per insegnanti di ogni ordine e grado e lavora bambini e ragazzi in ambito scolastico.
Vocalist, performer, autrice teatrale e musicale, scrive testi, canzoni, liriche e musical portati in scena da compagnie amatoriali e professioniste.
Pubblicazioni:
1) FARE MUSICA AL NIDO – percorsi teorico-pratici di Educazione Musicale per bambini dai 20 ai 36 mesi,
(con CD allegato), ED. PROGETTI SONORI, PU, 2013 (testi di L.Facci – musiche di L.Facci e M.Piccoli)
2) DAL CORPO ALLA MUSICA - percorsi di educazione musicale nella scuola primaria
(con CD allegato), - ED. MELAMUSIC - Verona 2017.
3) DALL’IMMAGINE ALLA MUSICA E VICEVERSA con CD allegato - ED. PROGETTI SONORI, PU, 2023
(canzoni originali di L.Facci - musiche originali L.Facci-M:Piccoli)
DURATA e ORARI
Domenica 9 novembre
9.30/13.00 14.00/18.30
SEDE DEL CORSO
Circolo “Cibeno Pile” via Lago d’Orta n.2 – 41012 Carpi (Mo)
COSTO
110,00 €
La quota comprende eventuali materiali didattici forniti dal docente,
inviati via mail o consegnati su chiavetta USB (non fornita)
Effettuare pagamento entro e non oltre venerdi 31 ottobre
ISCRIZIONE
L’iscrizione si effettua direttamente nel sito www.educarte.it
alla voce “Formazione” e cliccando sulla locandina del seminario
(seguire le istruzioni in caso di utilizzo della “Carta del Docente”)
ATTESTATO
Tutti i partecipanti riceveranno un
attestato riconosciuto dal MIM ai sensi della direttiva n. 170/2016.
NOTE
· In caso di mancata disponibilità del docente, o per altri eventuali problemi organizzativi,
il seminario potrà essere posticipato, o annullato (con restituzione di quota).
· Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o adatte al movimento.
GESTIONE ISCRIZIONI :
Marco Pagliarulo: +39 339.3061871
mail: info@educarte.it